MANAGEMENT E LEADERSHIP INFERMIERISTICA: Manuale di Approfondimento per Professionisti e Dirigenti

26,00 €

Il libro "MANAGEMENT E LEADERSHIP INFERMIERISTICA" di Simone Cappannelli è un manuale pratico destinato ai leader infermieristici. Si propone di fornire strumenti e conoscenze essenziali per affrontare e guidare le attuali e future complessità del sistema sanitario, riconoscendo l'evoluzione del ruolo infermieristico che ora richiede competenze manageriali, strategiche, digitali e relazionali avanzate.
Il testo è strutturato in sei sezioni principali.
La prima sezione, "Fondamenta della Leadership Infermieristica", guida il lettore nel passaggio da un ruolo assistenziale a uno manageriale, aiutandolo a riconoscere le opportunità, a sviluppare una mentalità manageriale e ad acquisire competenze chiave come comunicazione, leadership, motivazione del team, gestione, pianificazione, intelligenza emotiva e decisione. Esplora teorie e stili di leadership applicati all'infermieristica (trasformazionale, transazionale, situazionale, autentica e servente) e la promozione di una cultura etica.
La seconda sezione, "Organizzazione Aziendale e dei Servizi Sanitari", esamina la struttura e i modelli organizzativi sanitari, inclusi i sistemi nazionali e regionali, e il ruolo dell'infermiere nelle politiche sanitarie. Descrive i modelli assistenziali infermieristici e la gestione dei percorsi di cura (PDTA) e la continuità assistenziale, con il ruolo del case manager. Tratta inoltre l'allocazione e l'ottimizzazione delle risorse umane, tecnologiche e strutturali per efficienza e appropriatezza.
La terza sezione, "Gestione Operativa e Amministrativa", si concentra sulla gestione delle risorse umane (reclutamento, valutazione, sviluppo professionale, benessere del team) e sul budgeting e la gestione finanziaria (controllo costi e ottimizzazione risorse). Approfondisce anche la gestione della qualità e la sicurezza del paziente, inclusi standard, miglioramento continuo, gestione del rischio clinico e promozione di una cultura della sicurezza, evidenziando il ruolo dell'infermiere come Operations Manager.
La quarta sezione, "Strumenti di Management e Misurazione delle Performance", introduce la definizione di obiettivi aziendali e dipartimentali tramite metodologie come SMART e OKR. Dettaglia gli indicatori di performance (KPI) in ambito infermieristico (struttura, processo, esito) e il loro uso per monitoraggio e miglioramento. Presenta anche la gestione per processi in sanità per ottimizzare i flussi di lavoro e i modelli di valutazione del personale, inclusi quelli basati su MBO.
La quinta sezione, "Sviluppo e Gestione del Team", si dedica alla costruzione e al mantenimento di team ad alte prestazioni, coprendo dinamiche di gruppo, motivazione, delega e empowerment. Discute la comunicazione efficace e le competenze interpersonali, e i principi di coaching e mentoring per lo sviluppo dei collaboratori.
L'ultima sezione, "Innovazione, Cambiamento e Sfide Future", esplora la gestione del cambiamento e l'innovazione, incluso il superamento delle resistenze e l'integrazione di nuove tecnologie. Tratta la gestione dello stress e la resilienza del leader, e analizza le tendenze future nella leadership infermieristica, come l'impatto dell'intelligenza artificiale, la telemedicina, la leadership interprofessionale e il ruolo evoluto dell'infermiere manager. In sintesi, il manuale è una guida completa per rafforzare le capacità di leadership infermieristica, ottimizzare i processi e valorizzare il capitale umano, contribuendo alla sostenibilità del sistema sanitario.