COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE: Handbook pratico per l'organizzazione e la gestione delle risorse

16,00 €

L'obiettivo è quello di creare una risorsa completa e professionale per il coordinamento delle professioni sanitarie, mantenendo la sua natura pratica e immediatamente fruibile.
Questo manuale si configura come una guida indispensabile per chiunque si prepari o già ricopra il ruolo di 
coordinatore infermieristico. Lontano dalla sterile teoria accademica, il libro è stato concepito come uno strumento di lavoro, una vera e propria cassetta degli attrezzi professionale per affrontare le complesse sfide quotidiane. La sua unicità risiede nella capacità di tradurre principi manageriali complessi in azioni concrete e immediatamente applicabili, rendendo la gestione di un'unità sanitaria non solo più efficiente, ma anche eticamente sostenibile.

La Struttura: Un Approccio Modulare e Orientato alla Pratica

La forza del manuale risiede nella sua architettura metodologica.
Ogni capitolo è un modulo formativo autonomo, focalizzato su un'area specifica di responsabilità. La suddivisione in sezioni chiare, l'uso di un linguaggio diretto e l'assenza di tecnicismi superflui garantiscono una consultazione rapida ed efficace.
La struttura è stata pensata per il professionista che necessita di risposte immediate e mirate, trasformando il libro in una risorsa di riferimento da tenere sulla scrivania, sempre a portata di mano.

  • Capitoli Tematici: Il manuale copre l'intero spettro di competenze richieste al coordinatore, dalla leadership strategica alla gestione operativa, dall'etica e deontologia alla gestione economica e alla risoluzione dei problemi. Ogni argomento è trattato con rigore e completezza.

  • Strumenti e Checklist: A corredo di ogni concetto, il testo offre strumenti concreti per l'applicazione pratica. Si troveranno, ad esempio, checklist per l'accettazione e l'orientamento di un nuovo infermiere, modelli di feedback e valutazione del personale, e schemi per la gestione di situazioni di emergenza. .

  • Esempi Pratici e Casi Studio: L'apprendimento è rafforzato da un'abbondanza di esempi pratici e contestualizzati. Questi non sono meri aneddoti, ma veri e propri casi studio che illustrano l'applicazione delle teorie in scenari reali, permettendo al lettore di immedesimarsi e apprendere dall'esperienza simulata.

Perché Questo Manuale è Un Acquisto Irrinunciabile

  1. Immediata Applicabilità: Che si tratti di un neo-coordinatore o di un professionista esperto, il manuale fornisce soluzioni immediate e mirate a problemi specifici. È la risorsa ideale per chi necessita di risposte pratiche e concrete, senza perdersi in teorie.

  2. Sviluppo Professionale Continuo: Il manuale non è una semplice guida, ma un investimento nella propria carriera. Fornisce gli strumenti per l'autovalutazione e il miglioramento continuo, aiutando il coordinatore a crescere e ad affinare le proprie competenze di leadership, comunicazione e gestione.

  3. Completezza e Visione Strategica: Copre ogni area di responsabilità del coordinatore: clinicamanagerialeeticaeconomica e legale. Questa visione a 360 gradi è fondamentale per navigare con successo in un ambiente complesso come quello sanitario.

  4. Dalla Teoria alla Pratica: Colma il divario tra la conoscenza accademica e la realtà operativa, fornendo una risorsa che unisce rigore scientifico e applicabilità pratica.

In sintesi, questo manuale è la risorsa definitiva per il coordinatore infermieristico che vuole eccellere nel proprio lavoro. È la guida pratica che mancava per affrontare con fiducia ogni aspetto della professione e per diventare un leader efficace, rispettato e competente.