VALUE BASED HEALTHCARE E LEAN ORGANIZATION: Handbook Pratico per una Sanità di Valore

18,00 €

Questo handbook è una guida essenziale e pratica per manager sanitari, professionisti clinici e policy-maker che intendono affrontare la crisi di sostenibilità dei sistemi sanitari moderni. Il volume propone un cambiamento di paradigma radicale, fondendo la visione strategica del Value Based Healthcare (VBH) con gli strumenti operativi di efficienza della Lean Organization.

Il testo fornisce le metodologie necessarie per uscire dalla logica Fee-for-Service (pagare per il volume) e abbracciare un modello incentrato sulla creazione di valore per il paziente: ottenere i migliori risultati di salute (Outcomes) al costo più efficiente per l'intero ciclo di cura.
I Fondamenti: Misurare Ciò che Conta
Il volume demistifica la formula del valore e stabilisce i pilastri della misurazione:

  • Il Valore al Centro: Viene presentata la triplice finalità (Triple Aim): migliorare l'esperienza di cura, migliorare la salute della popolazione e ridurre i costi pro capite.

  • La Voce del Paziente: Vengono illustrati gli strumenti per catturare l'Outcome dalla prospettiva dell'individuo: i PROMs (misurazione degli esiti clinici e funzionali auto-riferiti) e i PREMs (misurazione dell'esperienza di cura).

  • Costi Reali: Viene introdotto il Time-Driven Activity-Based Costing (TDABC), la metodologia per calcolare il costo reale e preciso di un intero ciclo di cura, esponendo immediatamente gli sprechi.

La Trasformazione: Dalla Strategia all'Azione

Il cuore del libro risiede nella strategia di implementazione, che traduce i sei pilastri del VBH in un percorso operativo, potenziato dagli strumenti Lean:

  • Unità Integrate di Cura (IPU): Il principio cardine per riorganizzare i servizi attorno alla specifica condizione medica del paziente e non attorno ai reparti.

  • Mappatura del Flusso: L'utilizzo pratico della Mappa Spaghetti per identificare i movimenti inutili e della Swim Lane per visualizzare e ridurre le inefficienze nelle responsabilità (handoffs).

  • Principi Lean: La guida per identificare e rimuovere sistematicamente gli otto tipi di Spreco (Muda) in contesti clinici (dalle liste d'attesa ai difetti clinici).

  • Strumenti Essenziali: Istruzioni dettagliate per l'applicazione di 5SStandard Work, e il ciclo PDCA (Plan-Do-Check-Act) come motore quotidiano del miglioramento (Kaizen).

Esempi, Sfide e Prospettive

Il volume consolida la teoria con casi studio replicabili e delinea il futuro del settore:

  • VBH in Azione: Esempi pratici di riprogettazione di percorsi come la protesi d'anca/ginocchio (riduzione del tempo di degenza tramite Standard Work e misurazione PROMs) e l'ottimizzazione del Pronto Soccorso (gestione del flusso tramite Kanban e riduzione del TTA).

  • Il Ruolo dell'Infermiere: Viene evidenziato come le professioni sanitarie, e in particolare gli infermieri (Case Manager), siano i pilastri del Value Management, responsabili della gestione del flusso e della raccolta degli Outcomes al Gemba.

  • Superare il FFS: Un'analisi delle principali sfide, tra cui la resistenza culturale e finanziaria, e come il Digital Lean (con l'Intelligenza Artificiale) funga da acceleratore per la sostenibilità e l'equità nella Sanità Pubblica.

Il volume è un manuale completo per chiunque voglia non solo comprendere, ma costruire attivamente la Sanità del futuro.